Restauro interno ed esterno presso la Chiesa di S.Andrea Maggianico (Lecco). Le opere interessano sia le superfici esterne che tutto l'interno. La parrocchiale di Sant’Andrea, una splendida chiesa di impianto neoclassico, è stata ricostruita nel ‘600 e custodisce due polittici a cura di due artisti cinquecenteschi: Gaudenzio Ferrari e Bernardino Luini.
Si tratta di riportare quanto più possibile alla luce le vecchie decorazioni, che hanno grande valore sia storico che culturale.
La parte absidale e il presbiterio sono stati terminati e si può apprezzare, con le lavorazioni svolte, la bellezza della Chiesa riportata alle sue originarie decorazioni.
Restauro e risanamento conservativo delle facciate e copertura di una Villa storica in Brianza (MB). Già esistente a inizio '800 si caratterizza per le decorazioni in stile "barocchetto" e per il grande giardino all'italiana.
La villa è costituita da un corpo rettangolare a due piani con portico dotato di fornice a tre luci sulla facciata principale che risulta ripartita in tre parti da lesene. Le aperture sulle facciate e sulla testata rivolta ad ovest si caratterizzano per la presenza di cartigli al piano terreno e cimase con putti al piano nobile. Le sale auliche mostrano decorazioni barocche e soffitti a passasotto. Sul lato est si congiunge alla villa la corte rustica a pianta quadrata.
Restauro delle facciate esterne edificio in via Tamburini 16 a Milano, Palazzina in stile Liberty, in un bel quartiere sorto alla fine dell’Ottocento, e rimasto quasi intatto con poche varianti modernizzate, dovute a guasti bellici o a volontà speculative o di rinnovo. Circondato dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dalla Stazione Cadorna, dal Parco Sempione e dall’ex scalo ferroviario ora trasformato in parco Pallavicino. Lo stile generale degli immobili in questa zona di Milano è eclettico, con rimandi a palazzi nobiliari del Cinque-Seicento o al Quattrocento lombardo, fino allo stile Liberty floreale o tendente al Decò.
Restauro conservativo della Torre Campanaria della Chiesa di San Pietro in Sala a Milano, in Piazza Wagner, dove abbiamo fatto negli scorsi anni il restauro di tutto l'interno e l'esterno.
Molto particolari nel Campanile i quadranti realizzati a graffito e colorati con la tecnica dell’affresco.
Restauro delle facciate esterne edificio in via Tamburini 13 a Milano.
Restauro delle facciate esterne edificio in Corso Monforte 43 a Milano, palazzina in stile Liberty.