Certosa di Pavia (PV) - Carrozza Tramviaria


 

La tranvia partiva dall'ingresso della Certosa, costeggiava il muro di cinta della stesso attraversava la strada provinciale e raggiungeva la stazione ferroviaria. Sulla tranvia prestavano servizio due carrozze, acquistate di seconda mano dalla rete tranviaria di Genova, trainate ognuna da un cavallo. Le due vetture sono a tutt'oggi (2018) ancora esistenti: una dopo essere stata conservata a Ranco presso il museo dei trasporti di Francesco Ogliari, si trova presso il museo di Volandia nell'aeroporto di Malpensa mentre l'altra si trovava a Milano presso la ditta Gra. Car. poi spostata presso la Certosa di Pavia, dove attualmente è collocato.

Restauro delle parti in ferro e delle parti lingee

 

Intervento effettuato nel 2022


Prima

Dopo

Contatti  

 ____________________

 

Sede amministrativa:

Via Del Mare 63 - 20142 Milano

Sede legale:

Via Jan Palach, 16 -20142 Milano

____________________

Tel./fax 02 8134488       Cell. 347 2467178

 

P.IVA 08739140963      Cod. fat. elet.: T04ZHR3

_____________________

e-mail: 

info@murinorestauri.it

pec: murinorestauri@pec.it

____________________

 

Social 

 

Resta sempre aggiornato sulle nostra attività. 

Seguici su Facebook

Chi Siamo

 

L’Impresa Mùrino Srl opera, da oltre un ventennio, nel campo del restauro e nella conservazione di edifici di valore storico artistico.     

 

 

 

 

 

 

Sito Web Aggiornato

15 Gennaio 2025


Sede:

Via Del Mare 63, 20142 Milano

L’ impresa Murino Srl è composta da un gruppo qualificato e coordinato di professionisti.



Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.